Disturbi della personalità
La definizione
disturbo di personalità indica un
disturbo mentale pervasivo (non limitato a uno o pochi contesti), inflessibile e invalidante che coinvolge la sfera cognitiva, affettiva, interpersonale e comportamentale dell'individuo colpito.
Il disturbo rende di fatto impossibile alle persone che ne soffrono un adattamento “sano” alla realtà, per cui vi saranno necessariamente
ripercussioni sulla sua vita affettiva, sociale e lavorativa (per es. la persona non riesce mai a tenere un lavoro o a portare avanti nel tempo relazioni sentimentali o amicali..).
E’ molto difficile che le persone con questo disturbo si rendano conto d’esso e di conseguenza chiedano aiuto, quasi sempre sono le persone accanto che si attivano per evidenziare il disagio.
Le modalità di trattamento trovano le basi teoriche di riferimento nella Psicoterapia Individuale e di Gruppo e nella
Psicologia Gestalt Analitica