Giuseppe Leardini

Specialista in Agopuntura

 

.

 

Curriculum Studiorum

1990 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Bologna.

1990 Abilitazione all’ Esercizio della Professione Medica ed Iscrizione Albo Professionale

1990 -1993 frequento la scuola di IRIDOLOGIA di Bolzano, mi diplomo con una tesi sul parallelismo iride e pianta del piede come lettura integrata del corpo

1990-1993 Scuola triennale di medicina omeopatica università di Urbino

1994-1996 Scuola di omeotossicologia di Milano

1996-1999 Scuola di medicina tradizionale cinese di Roma, abilitazione all'agopuntura

Esperienze professionali

1989-1991 Tirocinio nel reparto di medicina interna policlinico Santorsola di Bologna dove mi occupo di malattie metaboliche.

1991-1993 Attività di medico di medicina generale presso ambulatorio l'Alba di Riccione

1993-1995 Attività di omeopata presso lo studio del prof Sangiorgi Erus a Bologna 1990-1995 Attività di guardia medica presso l'usl di Rimini

Dal 1995 svolgo attività di libera professione nell'ambito delle medicine non convenzionali ovvero dapprima fitoterapia e omeopatia poi la MTC

Attività svolte

Visite mediche di medicina non convenzionale in ambito sia fitoterapico che omeopatico Visite mediche di medicina classica cinese e agopuntura Visita iridologica

Indicazioni alla terapia mediante Agopuntura
  • Contrariamente all'opinione comunemente più diffusa e cioè che l'agopuntura sia utilizzata solo per il trattamento del dolore, proprio in virtù della sua azione su tutti i sistemi regolatori dell'organismo, l'agopuntura ha un effetto terapeutico su molte patologie sia acute che croniche, come ha indicato l'O.M.S.
  • Patologie osteo-articolari e reumatologiche
  • Patologie neurologiche
  • Patologie andrologiche
  • Patologie dermatologiche
  • Patologie urologiche
  • Patologie cardiocircolatorie
  • Patologie gastroenterologiche
  • Patologie pneumologiche
  • Patologie otorinolaringoiatriche
  • Patologie allergiche
  • Patologie psichiatriche
  • Patologie odontoiatriche