Antonio Baldi

Diagnostica ecografica

 

.

 

Curriculum Studiorum

Il dott. Baldi Antonio si laurea, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia, nel Luglio del 1987. Dopo la Laurea svolge numerosi incarichi ospedalieri,  sia in ambito medico che chirurgico, in qualità di Dirigente Medico di I° livello.

Esperienze formative e professionali

Nel 1994 viene assunto presso il Servizio di Radiologia dell’Ospedale di Riccione  e successivamente presso il  servizio di  Radiologia dell’Ospedale di Cattolica, gestito in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano, fino al Giugno 2002. Dal 1 luglio 2003  esercita attività  ecografia ambulatoriale convenzionata presso gli Ospedali di Cattolica, Riccione e Rimini. Inoltre   svolge  attività ecografica in regime libero-professionale, in diversi studi della provincia di Rimini e Pesaro. Ha partecipato a numerosi  congressi, sia in qualità di auditore, che  di relatore.

Ecografia

L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica, non invasivo,  che non utilizza radiazioni, ma ultrasuoni ovvero delle semplici onde ultrasonore comprese tra 2,5 e 15 MHz. Questa tecnica è utilizzata di routine in ambito internistico, chirurgico e radiologico,  essendo  considerata esame di base,  ovvero  di filtro rispetto a tecniche più complesse, invasive  e costose come TAC e Risonanza Magnetica. L’indagine ecografica consente:  prontezza esecutiva, costi moderati, buona accuratezza e diagnosi precoci   fondamentali per una prognosi positiva. Esame  indispensabile per la prevenzione dei tumori del seno, degli organi addominali,  della tiroide, dei testicoli e dei tessuti molli. L’ecografia  studia inoltre  con precisione le patologie infiammatorie o traumatiche articolari e muscolo-tendinee e consente una perfetta stadiazione dello stadio maturativo delle anche pediatriche.

Attività svolte
  • Ecografia dell'Addome (Superiore, Inferiore ed Apparato urinario)
  • Ecografia del Seno
  • Ecografia della Tiroide (con valutazione Color-Doppler)
  • Ecografia Articolare e Muscolare (tutte le articolazioni e muscoli)
  • Ecografia Tessuti molli (Tumefazioni sottocutanee e muscolari)
  • Ecografia Inguinale (studio linfonodale e processi erniari)
  • Ecografia Pediatrica (studio maturativo delle anche e valutazione del Reflusso Gastro-Esofageo o RGE)
  • Ecografia del Collo (studio ghiandole salivari e catene linfonodali)
  • Ecografia Testicolare