.
Curriculum Studiorum
Il dott. Giorgio Giorgi è nato a Città di Castello il 18/04/1948. Si è laureato in medicina presso l’Università degli studi di Perugia il 25/06/1978. Ha frequentato come medico interno l'Istituto di patologia chirurgica dell'Università di Padova, sede di Verona dall'ottobre al gennaio 1979. Tirocinio pratico ospedaliero dal 1 marzo al 31 agosto 1979 presso la 2^ divisione chirurgica del centro ospedaliero di Borgo Trento in Verona, riportando il giudizio complessivo "ottimo".
Esperienze professionali
Prestato servizio in qualità di assistente presso la divisione di chirurgia d'urgenza e pronto soccorso del centro ospedaliero Santa Chiara di Trento, sezione chirurgia vascolare dal 20/09/1979 al 3/08/1980. Prestato servizio come assistente a tempo pieno presso la divisione chirurgica dell'ospedale di Cortona dal 4/08/1980 all'11/06/1985. In data 20/07/1983 ha conseguito Diploma di specializzazione presso l'Università degli studi di Verona. Nella sessione 1989 ha conseguito idoneità a Primario in chirurgia generale. Il dott. Giorgio Giorgi è autore di oltre 100 pubblicazioni a stampa ed è stato organizzatore, moderatore e relatore di numerosi congressi nazionali e internazionali. è socio della Società italiana di chirurgia e di flebolinfologia. Come aiuto corresponsabile opera attualmente in chirurgia generale e per malattie ano-rettali e flebologiche presso il presidio ospedaliero di San Sepolcro.
Attività svolte
- Visite chirurgia generale
- Visite chirurgia vascolare con particolare riferimento alle malattie delle vene
- Eco-doppler venoso ed arterioso
- Terapia medica e chirurgica delle varici venose degli arti inferiori
- Chirurgia vascolare ambulatoriale e in “day surgery”
- Interventi maggiori di chirurgia addominale
- Interventi maggiori di chirurgia vascolare
(con particolare riferimento alle vene degli arti inferiori e alle vene emorroidarie)