Rieducazione Pelvi perineale
Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli e fasce che rivestono e chiudono verso il basso il bacino. La funzione principale è quella di proteggere e mantenere nella corretta posizione la vescica, l’utero e il retto nelle pelvi.
Il paziente con problemi del pavimento pelvico può riferire sintomi relativi a incontinenza urinaria e fecale, prolasso degli organi pelvici, sindrome del dolore pelvico, disfunzioni sessuali. L’indebolimento muscolare del pavimento pelvico, come per tutti i muscoli, può essere corretto con un’appropriata rieducazione pelvi perianale. Il disturbo va affrontato appena si presenta, anche se è di lieve entità. Le tecniche e gli strumenti utilizzati nella riabilitazione del pavimento pelvico sono:
Questo percorso consiste in una serie di sedute individuali condotte dal fisioterapista durante le quali si impara a percepire ed allenare in modo corretto i muscoli del pavimento pelvico per poi proseguire a casa gli esercizi consigliati. La durata del trattamento è di circa un’ora e può essere settimanale o bisettimanale. Questo percorso è rivolto a tutte le donne di tutte le età sia a carattere preventivo che terapeutico.