Disturbo dell’umore (depressione e disturbo bipolare)
I disturbi dell’umore si dividono in depressione o disturbo bipolare e possono essere dovuti a cause psicologiche, ma anche ad alcune condizioni mediche generali (Ictus, Parkinson, demenze, sclerosi multipla) o all’assunzione di sostanze (droghe, alcool, farmaci). La depressione diventa oggetto di intervento specialistico quando i suoi sintomi sono molto intensi, provocano forte dolore e durano da molto tempo. Può capitare a tutti, per brevi periodi, di sentirsi tristi e privi di energia e di avere sentimenti di vuoto, ma se tale esperienza non si risolve spontaneamente in un arco di tempo che può andare dai 6 ai 12 mesi è bene rivolgersi ad un intervento psicologico. I sintomi della depressione possono essere:
Nel Disturbo Bipolare, invece, si presentano periodi di forte depressione e negatività che si alternano a fasi dette “maniacali”, in cui ci si sente eccessivamente ottimisti e pieni di energie.