Ecografia ginecologica
È un esame finalizzato allo studio anatomico dell’apparato genitale femminile che può essere eseguito:
Attualmente l’ecografia ginecologica classica bidimensionale può essere ulteriormente arricchita dall’uso del “color doppler”: questa metodica è molto utile per la diagnosi differenziale delle masse pelviche, discriminando tra masse benigne (vascolarizzazione ordinata e regolare) e masse maligne (vascolarizzazione irregolare e con basi indici di resistenza vascolare).
Con gli apparecchi più recenti l’ecografia ginecologica bidimensionale (2D) può essere arricchita anche dall’impiego dell’ECO 3D (tridimensionale) utile per investigare sia le masse pelviche, sia le malformazioni congenite uterine (utero subsetto completo ed incompleto). L’ecografia ginecologica è una eccellente metodica, di grande affidabilità e senza effetti collaterali, per la diagnosi di tutte le patologie ginecologiche, che possiamo classificare secondo lo schema seguente: