Infertilità di coppia
L’infertilità è certamente un problema emergente all’interno delle società ad alto livello di industrializzazione come quelle moderne. Essa causa numerose ripercussioni sfavorevoli sia sulla vita della coppia che sull’intera società (progressiva riduzione del numero delle nascite ogni anno e conseguente invecchiamento della popolazione).
Per infertilità di coppia si intende il mancato verificarsi di una gravidanza dopo un anno di rapporti sessuali non protetti. Le cause più frequenti sono legate all’aumento dell’età media alla quale viene ricercata la prima gravidanza (tale fattore è più grave per la donna che per l’uomo) e possono dipendere da problemi sia femminili (fattore ovarico, tubarico, uterino e cervicale) che maschili (riduzione della potenzialità fertile riconducibile all’inquinamento ambientale da radiazioni, ambientali o mediche, allo stress di vita, al fumo, alle infezioni sessualmente trasmissibili). Per combattere questo problema sono stati messi a punto complessi e sofisticati percorsi sia diagnostici che terapeutici (IUI o FIVET omologa o eterologa).