Ecografia addominale
L’ecografia addominale è una tecnica diagnostica per immagini per studiare, mediante l’impiego di ultrasuoni, la morfologia e lo stato funzionale degli organi addominali.
In genere viene suddivisa in due settori:
addome superiore: fegato e vie biliari, stomaco, reni, pancreas, milza,linfonodi, aorta sovrarenale, grandi vasi arteriosi (tripode celiaco, arteria mesenterica superiore, vena cava inferiore ed asse venoso spleno-portale)
addome inferiore: intestino, vescica, prostata, utero e annessi, aorta sottorenale e arterie iliache, linfonodi
L’esame è completamente non invasivo, innocuo, ben tollerato dal paziente ed accurato dal punto di vista dell’affidabilità diagnostica, pertanto rappresenta la prima modalità di screening dei problemi clinici riconducibili ad una patologia degli organi addominali.
Alcune indicazioni per le quali può essere prescritta una ecografia dell’addome sono:
Presenza di dolore addominale o alla schiena
Traumi addominali in seguito ad incidenti
Tumefazione/massa di recente insorgenza possibile spia di tumori maligni o benigni, di cisti o di ascessi
Rilevante presenza di sangue nelle urine
Febbre urosettica, legata alla presenza di infezioni alle vie urinarie